AVVISO APERTURA PRE-ISCRIZIONI ANNO 2022/2023
“Operatore Socio Sanitario -1000 ore”
Il corso è completamente gratuito per chi possiede ISEE fino a 10.000,00€ - costa 750€ con ISEE da 10.000,01 e fino a 20.000,00€ e 1.500€ con ISEE oltre i 20.000,01€
Certificazione a fine corso
Attestato di Qualifica di Operatore socio sanitario
Durata complessiva del corso
1000 ore suddivise in: 560 ore di teoria e 440 ore di tirocinio da novembre 2022 a giugno 2023
Sbocco professionale
Settore Socio-Sanitario/Servizi Socio-Assistenziali
Posti disponibili
25
Destinatari
• Adulti maggiori di 18 anni disoccupati e/o occupati.
Requisiti per l'accesso al corso oss
• Possesso di diploma di licenza di scuola secondaria di primo grado (il titolo se non rilasciato da una scuola italiana dovrà essere riconosciuto ai sensi del DPR 394/99 e smi – dichiarazione di valore, traduzione asseverata, Apostille,..)
• Gli allievi stranieri devono essere in possesso di una competenza linguistica italiana pari almeno al livello B1, tale competenza dovrà essere attestata da una certificazione di lingua italiana B1 oppure da un titolo con valore legale di Istruzione/Formazione rilasciato in Italia.
Costi
Il costo del corso oss a carico del partecipante è parametrato in base all’attestazione I.S.E.E. (che deve essere obbligatoriamente presentata entro il 14 ottobre 2022) secondo le seguenti fasce:
1. I.S.E.E. fino a 10.000,00 euro: corso gratuito
2. I.S.E.E. da 10.000,01 a 20.000,00 euro: costo 750,00 €
3. I.S.E.E. oltre 20.000,01 euro: costo 1500,00 €
I contenuti del corso oss
Le lezioni si svolgono di norma nel pomeriggio ma con alcune lezioni anche al mattino dal lunedì al venerdi.
Il percorso ha durata annuale ed è finalizzato alla formazione di una figura professionale che opera presso i servizi socio-assistenziali territoriali, residenziali e semiresidenziali. L’operatore socio sanitario è l’operatore che svolge attività indirizzata a:
- soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario;
- favorire il benessere e l’autonomia della persona.
Le attività dell’operatore socio sanitario sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita:
- assistenza diretta ed aiuto domestico alberghiero;
- intervento igienico – sanitario e di carattere sociale;
- supporto gestionale, organizzativo e formativo.
Al termine del percorso, l’Operatore/operatrice Socio Sanitario sarà in grado di:
- Conoscere la mappa dei servizi presenti sul territorio in ambito sociale e sanitario;
- Definire le fasi principali dell’attività di programmazione in un contesto sia sociale che sanitario;
- Individuare i fattori di rischio delle complicanze degenerative;
- Riconoscere i segni di manifestazione delle patologie;
- Definire priorità, tempi e modalità nell’esecuzione dei lavori;
- Selezionare gli interventi in relazione al livello di autonomia dell’utente e nel rispetto delle normative;
- Individuare situazioni di rischio;
- Riconoscere i bisogni specifici della persona;
- Proporre ed attuare interventi per favorire l’autonomia ed il benessere dell’utente.
Il corso si svolgerà in collaborazione con il Comune di Vercelli-settore politiche sociali come bacino socio-assistenziale di riferimento e il Cisas di Santhià
DURATA
1000 ore di cui 440 ORE di STAGE. Lo stage verrà svolto presso i Servizi Territoriali per 150 ore, per 140 ore presso Strutture Socio-assistenziali e per 150 ore presso Strutture Ospedaliere.
DESTINATARI
Adulti maggiori di 18 anni disoccupati e/o occupati in possesso di diploma di licenza di scuola secondaria di primo grado.
Gli allievi stranieri devono essere in possesso di una competenza linguistica italiana pari almeno al livello B1, tale competenza dovrà essere attestata da una certificazione di lingua italiana B1 oppure da un titolo con valore legale di Istruzione/Formazione rilasciato in Italia.
L’ammissione al corso è condizionata dal superamento di una prova scritta e da un colloquio attitudinale e motivazionale. Saranno ammessi un numero massimo di 25 allievi..
Titolo rilasciato
Qualifica di operatore socio sanitario (OSS)
FREQUENZA: 90% delle ore del corso.
PERIODO DI PRESENTAZIONE DELLE PRE-ISCRIZIONI
dalle 9.00 del 29 agosto 2022 alle 12.00 del 30 settembre 2022
Consegna della domanda di pre-iscrizione compilata e firmata presso la segreteria di:
1) CO.VER.FO.P. - piazza Cesare Battisti, 9 - VERCELLI (tel. 0161.502006)
La segreteria di VERCELLI riceverà le domande dal lunedì al giovedì dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00, il venerdì dalle 09.00 alle 12.00
2) CO.VER.FO.P. - Corso Valsesia, 112 – GATTINARA (tel. 0163.835819)
La segreteria di VERCELLI riceverà le domande dal lunedì al giovedì dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00, il venerdì dalle 09.00 alle 12.00
Le domande potranno essere scaricate dal sito www.coverfop.it (file compilabile) e inviate (con i relativi documenti) via posta elettronica al seguente indirizzo:
Per visualizzare il bando con tutte le informazioni e la domanda di iscrizione: https://bit.ly/2UCNBZ5