Dove fare il tirocinio

Di più
9 Anni 10 Mesi fa - 9 Anni 10 Mesi fa #103305 da dieguito1975
Risposta da dieguito1975 al topic Dove fare il tirocinio
Onestamente non ne ho mai sentito parlare,ma queste cose sono in evoluzione continua e,oltretutto,ogni Regione può integrare (o modificare) i parametri stabiliti dalla legge CSR del 2001.

Che io sappia i corsi OSS devono essere erogati da Enti formativi accreditati,questa è la condizione primaria.
Poi...so che ci sono 2 tipi: i corsi "monoblocco" da 1000 ore fatti e finiti e i corsi "a moduli" (generalmente per gli stranieri) dove ci sono 3 moduli (400+400+200)...ma di questi da 300 ore...boh...potrebbe essere una sorta di riqualifica ASA/OSA/OTA ----> OSS ma mi sembrano pochine comunque...generalmente stanno sulle 600+800.

Diego

Modifica dell'ultimo secondo: sono ufficialmente un beota :laugh: Lo aveva scritto all'inizio che si tratta di una OTA in riqualifica,sorry :blush:
Ultima Modifica 9 Anni 10 Mesi fa da dieguito1975. Motivo: integrazione alla risposta

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 10 Mesi fa #103321 da dany78
Risposta da dany78 al topic Dove fare il tirocinio
Ciao ragazzi frequento un corso disciplinato dalla normativa vigente sui corsi oss presso un ente di formazione in abruzzo correttamente accreditato
www.eventitalia.net/primopiano.php?id=79&azione=b

La normativa rwgionale vigente scrive:

ARTICOLO 4
DURATA COMPLESSIVA DEL PERCORSO
1. La qualifica professionale di operatore socio-sanitario può essere conseguita attraverso:
A) Corsi di nr. 1000 ore, finalizzati alla professionalizzazione di soggetti che hanno assolto il diritto dovere all’istruzione e alla formazione, ma non in possesso di conoscenze e capacità pregresse rispetto all’Area Professionale sociosanitaria. Il corso si articola in due moduli didattici: un modulo di base, destinato a fornire un tipo di formazione teorica basilare per un numero di 200 ore; un modulo professionalizzante che prevede formazione teorica per un numero di 250 ore. Sono, inoltre, previsti esercitazioni/stage, per un numero di 100 ore, e tirocini per un numero di 450 ore.

B) Corsi di nr. 300 ore, finalizzati alla professionalizzazione di soggetti già in possesso di competenze ( conoscenze e capacità pregresse), almeno annuale, acquisite attraverso esperienze lavorative e/o di volontariato riconosciuto, certificabile, rispetto all’Area Professionale socio-sanitario. Il corso si articola in due moduli didattici: un modulo di base destinato a fornire un tipo di formazione teorica basilare per un numero di 60 ore; un modulo professionalizzante che prevede formazione teorica per un numero di 75 ore. I corsi prevedono, inoltre, una quota di 30 ore di esercitazioni/stage ed una quota di 135 ore di tirocinio.

C) Corsi di nr. 240 ore, finalizzati alla professionalizzazione di giovani occupati con contratto di apprendistato professionalizzante nell’ambito dei servizi sociosanitari.
Queste sono un po' di informazioni che credo possano essere utili..consiglio a tutti di chiedere informazioni alla propria rwgione prima di intraprendere un percorso formativo per accertarsi sulla reale valenza.....io ho fatto tutte le ricerche necessarie anche alla Asl e presso questo ente si può fare!!!
Buona serata ragazzi domani inizio lo stage....speriamo bene!!! :-)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 10 Mesi fa #103326 da dieguito1975
Risposta da dieguito1975 al topic Dove fare il tirocinio
Molto utile! Dovresti copiarlo nella sezione relativa ai corsi OSS della tua Regione.

Grazie,e in bocca al lupo per lo stage ;)

Diego

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: angy81detlefROBERTA
Tempo creazione pagina: 0.297 secondi