Breaking News :
×
Test e Quiz OSS
domande per esame oss
20/06/2019 15:02
Autore della discussione
domande per esame oss #140089
Ciao a tutti. chi mi sa dire qual è la risposta giusta per queste domande?
1)Gli oggetti personali del paziente deceduto vanno consegnati a:
a)Ai familiari
b)Al caposala in presenza di un testimone
c)Ai familiari sotto testimoni o, in assenza di questi, al caposala in presenza di un testimone
2)Un OSS si sta preparando ad utilizzare un sollevatore per spostare un paziente sulla sedia accanto al letto. Prima di dare inizio alla manovra, un'azione prioritaria dovrebbe essere:
a)Posizionare il paziente sulla imbracatura
b)Sollevare il paziente gradualmente
c)Indossare i guanti
3)Qual è il tempo necessario per una buona sterilizzazione?
a)45 minuti
b)60 minuti
c)180 minuti
4)Quali sono gli utenti del Centro Diurno?
a)Anziani ultrasettantenni
b)Anziani non autosufficienti
c)Anziani parzialmente autosufficienti
Grazie a chi vorrà rispondere!!
1)Gli oggetti personali del paziente deceduto vanno consegnati a:
a)Ai familiari
b)Al caposala in presenza di un testimone
c)Ai familiari sotto testimoni o, in assenza di questi, al caposala in presenza di un testimone
2)Un OSS si sta preparando ad utilizzare un sollevatore per spostare un paziente sulla sedia accanto al letto. Prima di dare inizio alla manovra, un'azione prioritaria dovrebbe essere:
a)Posizionare il paziente sulla imbracatura
b)Sollevare il paziente gradualmente
c)Indossare i guanti
3)Qual è il tempo necessario per una buona sterilizzazione?
a)45 minuti
b)60 minuti
c)180 minuti
4)Quali sono gli utenti del Centro Diurno?
a)Anziani ultrasettantenni
b)Anziani non autosufficienti
c)Anziani parzialmente autosufficienti
Grazie a chi vorrà rispondere!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
05/07/2019 02:08
domande per esame oss #140101
Ciao! Penso che le risposte corrette siano le seguenti:
1. A
2. A
3. C
4. C
1. A
2. A
3. C
4. C
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
06/08/2019 10:29
domande per esame oss #140111
Dubbiosa AriannaRya,
a mio parere le risposte giuste sono...
1)Gli oggetti personali del paziente deceduto vanno consegnati a:
c)Ai familiari sotto testimoni o, in assenza di questi, al caposala in presenza di un testimone
Spiegazione...la preparazione della salma si effettua sempre con due operatori – infermiere e OSS – per cui, dopo averli rimossi dal corpo, quando si consegnano ai familiari (o al Coordinatore) tale operazione comporta la presenza di un testimone.
2)Un OSS si sta preparando ad utilizzare un sollevatore per spostare un paziente sulla sedia accanto al letto. Prima di dare inizio alla manovra, un'azione prioritaria dovrebbe essere:
c)Indossare i guanti
Spiegazione...l’uso dei guanti è un D.P.I. (dispositivo protezione individuale), ma nel contempo evita la propagazione delle I.C.A. (infezioni correlate all’assistenza); la controprova è rappresentata dai fisioterapisti che – facci caso – indossano sempre i guanti per mobilitare i pazienti.
3)Qual è il tempo necessario per una buona sterilizzazione?
c)180 minuti
Spiegazione...la domanda è posta male e fa riferimento alla sterilizzazione a secco con il forno di Pasteur (oggi si usa l’autoclave con vapore saturo): 180 minuti sono necessari per l’intero ciclo.
4)Quali sono gli utenti del Centro Diurno?
c)Anziani parzialmente autosufficienti
Spiegazione...nel Centro Diurno possono andare anziani parzialmente autosufficienti, il che non significa che anziani su una sedia a rotelle non possano andare: basta che siano in grado di utilizzare i servizi in modo autonomo (o quasi).
Vs. Andrea
a mio parere le risposte giuste sono...
1)Gli oggetti personali del paziente deceduto vanno consegnati a:
c)Ai familiari sotto testimoni o, in assenza di questi, al caposala in presenza di un testimone
Spiegazione...la preparazione della salma si effettua sempre con due operatori – infermiere e OSS – per cui, dopo averli rimossi dal corpo, quando si consegnano ai familiari (o al Coordinatore) tale operazione comporta la presenza di un testimone.
2)Un OSS si sta preparando ad utilizzare un sollevatore per spostare un paziente sulla sedia accanto al letto. Prima di dare inizio alla manovra, un'azione prioritaria dovrebbe essere:
c)Indossare i guanti
Spiegazione...l’uso dei guanti è un D.P.I. (dispositivo protezione individuale), ma nel contempo evita la propagazione delle I.C.A. (infezioni correlate all’assistenza); la controprova è rappresentata dai fisioterapisti che – facci caso – indossano sempre i guanti per mobilitare i pazienti.
3)Qual è il tempo necessario per una buona sterilizzazione?
c)180 minuti
Spiegazione...la domanda è posta male e fa riferimento alla sterilizzazione a secco con il forno di Pasteur (oggi si usa l’autoclave con vapore saturo): 180 minuti sono necessari per l’intero ciclo.
4)Quali sono gli utenti del Centro Diurno?
c)Anziani parzialmente autosufficienti
Spiegazione...nel Centro Diurno possono andare anziani parzialmente autosufficienti, il che non significa che anziani su una sedia a rotelle non possano andare: basta che siano in grado di utilizzare i servizi in modo autonomo (o quasi).
Vs. Andrea
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Discussioni simili
Oggetto della discussione | Rilevanza | Data ultimo messaggio |
---|---|---|
Tre domande per oss | 3 | Venerdì, 13 Novembre 2009 |
quando esce la lista dei quiz per il concorso di 70 oss ad olbia? | 2 | Mercoledì, 27 Marzo 2013 |
test di cultura generale per essere ammesso al corso oss | 2 | Martedì, 25 Agosto 2015 |
domande concorso oss | 2 | Martedì, 28 Maggio 2013 |
L'osss può somministrare farmaci per via venosa | 2 | Mercoledì, 04 Maggio 2011 |
miglior manuale per i concorsi pubblici oss | 2 | Sabato, 18 Settembre 2010 |
preparazione per i corsi di operatore sociosanitario | 2 | Domenica, 15 Settembre 2013 |
quiz per oss con formazione complementare | 2 | Venerdì, 24 Febbraio 2012 |
Richiesta di domande delle prove dei concorsi oss | 2 | Martedì, 11 Ottobre 2011 |
Test per oss pubblicati sul sito | 2 | Domenica, 31 Ottobre 2010 |