Tutti i posti dove gli oss possono lavorare - differenze e caratteristiche

quali strutture puo' aprire un OSS?!

  • Yazawa84
  • Avatar di Yazawa84 Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
6 Anni 10 Mesi fa #126697 da Yazawa84
quali strutture puo' aprire un OSS?! è stato creato da Yazawa84
ciao a tutti , sono un oss da un paio di anni ma lavoro in questo campo solo da poco.
Chiedevo chi fosse gentile nel rispondermi , se l'oss puo' aprire una struttura come una ludoteca oppure un centro diurno?!
Ancora non ho chiario se possiamo aprirli oppure semplicemente lavorarci dentro.

grazie per chi mi risponderà

cordiali saluti
giovanna

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Anni 9 Mesi fa #127296 da Sonia_TOBS
Ciao Giovanna!
Io credo, purtroppo, che l'OSS da solo non possa aprire alcuna delle suddette attività. Magari mi sbaglio e sarò ben contenta di essere corretta, ma l'OSS per definizione è quella figura professionale che aiuta le persone a soddisfare i propri bisogni fondamentali (Maaslow insegna) e assiste e tutela la persona favorendone il benessere e l'autonomia.
Il corso ti dà le basi per intraprendere un lavoro specifico, insomma.
Per aprire una ludoteca ti devi rifare alle leggi territoriali e vedere quali sono i requisiti richiesti. Se va bene, l'unica cosa richiesta è l'apertura della partita IVA ma in alcune zone richiedono la laurea in Scienze dell'Educazione o comunque il conseguimento di titoli inerenti.

Per aprire centri diurni credo la trafila sia molto più lunga. Avrai fatto anche tu il tirocinio, dove l'ho svolto io ad esempio la Responsabile era laureata in Scienze della Formazione ma era comunque dipendente della cooperativa. Tutti i ragazzi che usufruivano del servizio del Centro avevano come persona referente un Educatore, anch'esso laureato, il quale insieme all'equipè si occupava della redazione del PEI (Piano Educativo Individuale).

In una ludoteca credo che la figura dell'oss sia solo un più, ma non è discriminante. Se la figura dell'OSS non è presente in organico non fa differenza. Inoltre l'OSS è previsto in ambiti socio assistenziali e non in un luogo d'incontro.
In un Centro Diurno gli OSS sono figure presenti ed essenziali, ma lavorano in un equipè multidisciplinare e non ho mai sentito di OSS ai piani alti. Sia nei CD territoriali che privati, il Responsabile era sempre un Educatore Professionale.

Per la ludoteca ti conviene informarti presso la tua provincia, non è escluso tu lo possa fare ma ripeto...non perchè sei oss :)
Per il CD mi informerei comunque, ma mi sembra poco probabile.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Yazawa84
  • Avatar di Yazawa84 Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
6 Anni 9 Mesi fa #127347 da Yazawa84
Risposta da Yazawa84 al topic quali strutture puo' aprire un OSS?!
Capisco , praticamente come OSS posso fare solo lavori come dipendente . grazie per avermi risposto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Settimane fa #139915 da AndreaMNZ
Gentile Yazawa84,
la figura dell’OSS non può aprire nessuna struttura in quanto non è una figura che può lavorare in autonomia; detto ciò, anche in possesso di laurea triennale o magistrale, occorre...

Primo...autorizzazione da parte del Comune per l’apertura della struttura.

Secondo...tutta una serie di requisiti architettonici (mancanza di barriere, ascensori, bagni con presidi di aiuto alla deambulazione, etc).

Terzo...una "Carta dei Servizi".

Se si ha tutto ciò, forse – e sottolineo FORSE – si ottiene l’accreditamento (ovvero arriva il lavoro e i soldi).

Vs. Andrea.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: angy81detlefROBERTA
Tempo creazione pagina: 0.159 secondi