Breaking News :
×
Sei uno Chef esperto o bruci anche le uova sode ?
torta pasticciotto (tipica leccese)
08/10/2009 16:26
Autore della discussione
torta pasticciotto (tipica leccese) #7686
TORTA PASTICCIOTTO ( simile alla torta della nonna)
500 GR FARINA
2 UOVA
200 GR MARGARINA
200 GR ZUCCHERO
SCORZA DI UN LIMONE
MEZZA BUSTINA DI LIEVITO
Unire tutti gli ingredienti come per fare la pasta frolla, dovrebbe risultare un pò appiccicosa. Dividere l'impasto in due parti, stendere il primo strato nel tegame a piccoli pezzi aiutandovi con poca (per le mani)la farina. Dopo aver preparato il primo strato, 'massaggiare' la pasta bagnandovi le mani nel latte, per renderla uniforme. Riporre la crema e procedere con lo strato superiore alla fine uniformarla con un pò di albume sbattuto.
Per la crema pasticcera :(la crema va raffreddata e inserita tra i due impasto. Meglio se la preparate qualche ora prima di fare l'impasto)
½ l di latte
80 gr farina
100 gr zucchero
4 tuorli
Vanillina limone grattugiato.
Sbattere i tuorli con lo zucchero aggiungere la farina (crema di uova). scaldare il latte con la vanillina e la scorza di limone. Togliere dal fuoco e unire la crema di uova e girare fino a rendere il tutto omogeneo. Accendere il fuoco a calore moderato, continuando a girare, finchè si rapprenderà.
500 GR FARINA
2 UOVA
200 GR MARGARINA
200 GR ZUCCHERO
SCORZA DI UN LIMONE
MEZZA BUSTINA DI LIEVITO
Unire tutti gli ingredienti come per fare la pasta frolla, dovrebbe risultare un pò appiccicosa. Dividere l'impasto in due parti, stendere il primo strato nel tegame a piccoli pezzi aiutandovi con poca (per le mani)la farina. Dopo aver preparato il primo strato, 'massaggiare' la pasta bagnandovi le mani nel latte, per renderla uniforme. Riporre la crema e procedere con lo strato superiore alla fine uniformarla con un pò di albume sbattuto.
Per la crema pasticcera :(la crema va raffreddata e inserita tra i due impasto. Meglio se la preparate qualche ora prima di fare l'impasto)
½ l di latte
80 gr farina
100 gr zucchero
4 tuorli
Vanillina limone grattugiato.
Sbattere i tuorli con lo zucchero aggiungere la farina (crema di uova). scaldare il latte con la vanillina e la scorza di limone. Togliere dal fuoco e unire la crema di uova e girare fino a rendere il tutto omogeneo. Accendere il fuoco a calore moderato, continuando a girare, finchè si rapprenderà.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
04/02/2012 16:08
torta pasticciotto (tipica leccese) #67529
buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa da quanto tempo non mangio un pasticciotto

Spesso cerchiamo disperatamente la felicità rincorrendo chimere,
senza accorgerci che sono le semplici cose a rallegrarci il cuore:
la natura con le sue stagioni, gli amici, l'amore, le risate,
una passeggiata sulla riva del mare.
senza accorgerci che sono le semplici cose a rallegrarci il cuore:
la natura con le sue stagioni, gli amici, l'amore, le risate,
una passeggiata sulla riva del mare.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Discussioni simili
Oggetto della discussione | Rilevanza | Data ultimo messaggio |
---|---|---|
torta bigusto marmorizzata | 1 | Giovedì, 08 Ottobre 2009 |
torta cocco e cioccolato 2 ( altra versione) | 1 | Giovedì, 08 Ottobre 2009 |
torta buon compleanno | 1 | Giovedì, 21 Gennaio 2010 |
torta alle carote | 1 | Mercoledì, 09 Novembre 2011 |
torta di limone | 1 | Mercoledì, 09 Novembre 2011 |
torta paradiso | 1 | Giovedì, 08 Ottobre 2009 |
torta al cioccolato e cocco | 1 | Sabato, 10 Ottobre 2009 |
torta di rose ( ricetta cremonese) | 1 | Giovedì, 08 Ottobre 2009 |
Torta salata con ricotta | 0 | Giovedì, 08 Ottobre 2009 |
Torta di pere e cioccolato....gnam!! | 0 | Martedì, 05 Ottobre 2010 |