L'ictus cerebrale avviene quando una parte più o meno vasta del cervello rimane senza ossigeno ovvero in anossia.
può essere ischemico o emorragico,quello ischemico è dovuto ad un'ostruzione totale o parziale di un'arteria,il sangue non irrora più una zona del cervello ke muore x mancanza di ossigeno.quello emorragico è dovuto invece allo scoppio di un'arteria provocando un'emorragia ke va a comprimere una parte del cervello.
sapendo ke ogni parte del cervello comanda diverse funzioni avremo diverse conseguenze,dall'emiparesi all'afasia.
i sintomi sono:rima labiale deviata,pupille anisocoriche,persita del tono muscolare,confusione spazio-tempo,difficoltà a parlare,non bisogna assolutamente mettere in posizione antishock (altrimenti si aumenta la pressione al cervello) e somministrare ossigeno ad alti flussi.
se il soccorso è tempestivo ed il paziente portato entro 3 ore in una stroke unit i postumi possono essere lievi e si ha nella maggior parte dei casi un recupero più o meno sostanzioso.
è importante non far pesare le incapacità al pz,stimolarlo nel svolgere le azione ke può compiere e a seguire il piano riabilitativo.
l'alzheimer è una demenza degenerativa invalidante con esordio in età geriatrica.è l'unica demenza ke porta alla morte.
la demenza è dovuta ad una distruzione progressiva dei neuroni (uniche cellule ke una volta morte nn si possono rimpiazzare) a causa di una proteina ke si deposita tra essi,fa da collante,inglobando le placche e i grovigli neurofibrillari.diminuiscel'acetilcolina,neurotrasmettitore,compromettendo la comunicazione tra neuroni.
si manifesta inizialmente con una leggera amnesia,ovvero i ricordi a breve termine su avvenimenti tipo cosa si è mangiato o cosa è stato
fatto.va via via peggiorando portando alla perdita della memoria a lungo termine,memoria semantica (le conoscenze acquisite),difficoltà a parlare,difficoltà a gestire le cose complesse (gestione dei documenti o del denaro).
seguono poi problematiche comportamentali dovute alla confusione spazio-tempo come il vagabondaggio,allucinazioni,difficoltà alla cura della propria persona (lavarsi,vestirsi,assumere le terapie),sbalzi d'umore,incontinenza,afasia e disfagia.
nell'ultima fase il pz è allettato e spesso assume una posizione fetale.
il pz con alzheimer non si rende assolutamente conto di quello che fa,x cui rimproverarlo è inutile,è necessaria una sorveglianza attenta ed accompagnarli in bagno circa ogni 2 ore per evitare l'incontinenza in luoghi diversi dal bagno.
se il pz è disfagico è importante somministrare cibo semi solido, aggiungere addensante anche all'acqua.
se sono in wandering cercare di tenerli seduti è diffcile,piuttosto vanno fatti camminare un pò e poi tranquillamente portati a sedere.
questo è tutto quello ke so su ictus ed alzheimer tra quello ke ho studiato al corso ed il tirocinio svolto in nucleo alzheimer.
in bocca al lupo x il colloquio!