- Ringraziamenti ricevuti 0
Procedure per Operatore Socio Sanitario OSS
oss e prestanza fisica
- mill66
-
- Visitatori
-
13 Anni 9 Mesi fa - 13 Anni 9 Mesi fa #5410
da mill66
Risposta da mill66 al topic Re:oss e prestanza fisica
Grazie Liza, devo ammettere che le norme sulla scrittura non le avevo lette...
comunque si e' sempre in tempo per rimediare.
Ciao e alla prossima
comunque si e' sempre in tempo per rimediare.
Ciao e alla prossima

Ultima Modifica 13 Anni 9 Mesi fa da detlef.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 9 Mesi fa #5421
da panzer
Risposta da panzer al topic Re:oss e prestanza fisica
credo che un minimo di prestanza fisica sia utile per non gravare sul collega,come è successo per mesi a me.Non si può sempre ricorrere a mezzi meccanici per favorire il collega,i tempi sono serrati e in certe situazioni preferirei colleghi efficienti.Non me ne vogliate,ma è così.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Conti
-
- Visitatori
-
13 Anni 9 Mesi fa #5423
da Conti
Risposta da Conti al topic Re:oss e prestanza fisica
Ho letto iltuo messaggio e non sono per niente d'accordo! Il sollevatore meccanico esiste e si deve usare ma non è solo per sollevarci dalle fatiche ma anche per l'utente che viene spostato in modo più dolce. I tempi si trovano si deve solo cercare di organizzarsi al meglio. Comunque questo succede e ho visto nelle case di riposo e da adb frettolose o senza qualifica che fan anche del male agli utenti... in ospedale si usa! Persino io che lavoro al domiciliare in coop sociale, d'accordo con l'usl l'abbiam richiesto!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- osstrega!
-
- Visitatori
-
13 Anni 9 Mesi fa #5429
da osstrega!
Risposta da osstrega! al topic Re:oss e prestanza fisica
io sono un mezzo armadio ma ci sono colleghe tutt'altro che massicce che se la cavano egregiamente, poi immagino ti abbiano fatto la visita medica per l'accesso al corso, quindi se ti hanno giudicato idonea starei serena!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 9 Mesi fa #5435
da ROBERTA
Risposta da ROBERTA al topic Re:oss e prestanza fisica
Ciao Monia e benvenuta..
Io sono una da 53kg per un metro esessanta di altezz... Beh che dire?? E' già un anno che lavoro come oss...
Poi come ti ha ben detto Laura se alla visita medica ti han dato esito positivo: don't worry, be happy
Comunque poi durante la teoria e i vari tirocini avrai modo di imparare le tecniche per spostare anche un uomo di 100 kg, anche se tu ne pesi un terzo... ahah
A presto Roberta...
Io sono una da 53kg per un metro esessanta di altezz... Beh che dire?? E' già un anno che lavoro come oss...
Poi come ti ha ben detto Laura se alla visita medica ti han dato esito positivo: don't worry, be happy

Comunque poi durante la teoria e i vari tirocini avrai modo di imparare le tecniche per spostare anche un uomo di 100 kg, anche se tu ne pesi un terzo... ahah

A presto Roberta...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 9 Mesi fa - 13 Anni 9 Mesi fa #6077
da crimi
Risposta da crimi al topic Re:oss e prestanza fisica
ciao monia anche io sono esile come te ho lavorato in ospedale e ho avuto qualche problema a spostare pazienti di 100 kg e piu ma questo perche il sollevatore era sempre rotto e ormai erano abituati a non usarlo piu! si trattava comunque di un ospedale del sud forse per quello! dipende anche dal reparto in cui lavorerai ci sono reparti in cui i pazienti sono di solito quasi tutti autosufficienti! io spero di lavorare in un reparto dove i pazienti sono autosufficienti o almeno dove si usa il sollevatore, non sei la sola ad avere questo problema consolati! ma non credo che possono pretendere che siamo tutti massicci per lavorare in ospedale! importante è usare le tecniche di mobilizzazione per non causarsi danni alla schiena ! :laugh:
:laugh:

Ultima Modifica 13 Anni 9 Mesi fa da crimi.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.177 secondi