Etica e Deontologia per Operatore Socio Sanitario OSS

segreto professionale "aiuto"

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #6252 da platone3000
Ciao Ragazzi
Mi sto preparando per la prova orale di un concorso e sto studiando il segreto professionale
Quindi partendo dal presupposto che tale segreto è normato sia a livello giuridico che deontoligo mi domandavo quali sono le penali che un o.s.s. può ricevere se rivela un'informazione riservatadi un paziente?
vorrei sapere le differenze tra le penali deontologiche e quelle giuridiche
Spero di essermi spiegato :- )
ciao e grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • samic
  • Avatar di samic
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
  • tutti dobbiamo crede in qualcosa.......
Di più
14 Anni 1 Settimana fa #10064 da samic
volevo anche ricordarti la legge sulla privacy che secondo me sintetizza tutte le altre
dunque nel "codice in materia di protezione dei dati personali",d0ora in poi denominato "codice della privacy" sono raccolte in forma di testo unico tutte le disposizioni in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e alle attività connesse. da una parte il ruolo assunto dal Garante il quale esercita unampio potere di indirizzo e di controllo nella valutazione che tali regole siano conformi ai principi del Codice e alle raccomandazioni adottate dal Consiglio d'europa.
al momento,sono in fase di elaborazione altri codici relativi ai trattamenti di dati personali effettuati a fini previdenziali;un principio generale del sistema di garanzia approntato dal Codice che deve guidare l'azione amministrativa,è costituito dal principio di necessità del trattamento dei dati personali,da intendersi quale principio che integra quello di pertinenza e non eccedenza dei dati trattati.
sanità: in ambito sanitario si semplifica l'informativa da rilasciare agli interessati e si consente di manifestare il necessario consenso al trattamento dei dati con un' unica dichiarazione resa al medico di famiglia o all'organismo sanitario.
il consenso vale anche per la pluralità di trattamenti a fini di salute erogati da distinti reparti e unità dello stesso organismo,nonchè da più strutture ospedaliere e territoriali. Per il settore sanitario vengono inoltre codificate misure per il rispetto dei diritti del paziente:distanze di cortesia,modalità per appelli in sale di attesa,certezze e cautele nelle informazioni telefoniche e nelle informazioni sui ricoverati,estensione delle esigenze di riservatezza anche agli operatori sanitari non tenuti al segreto professionale.
chi cagione danno ad altri per effetto del trattamento di dati personali è tenuto al risarcimento......................
Attenzione: Spoiler!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Settimana fa #10109 da ale87
ciao platone...sai che è proprio la domanda che hanno fatto a me per il concorso qui dell asl 15 alta padovana...ma è passato un anno e passa da quando mi hanno assunto qui e non mi ricordo...so di avere risposto esatto cmq....se trovo qualcosa ti farò sapere--- :P ;) ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: angy81detlefROBERTA
Tempo creazione pagina: 0.284 secondi