Etica e Deontologia per Operatore Socio Sanitario OSS

Contenzione: Esiste un'altra via?

  • samic
  • Avatar di samic
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
  • tutti dobbiamo crede in qualcosa.......
Di più
13 Anni 3 Giorni fa #27802 da samic
ciao ninfea;
bell'argomento hai scelto!
per far bene a volte bisogna scendere a compromessi...
ho fatto tirocinio in un a.s.p. e persone contenute ce ne erano eccome...
pensa che una sera una signora di veneranda età ha fatto il salto del letto;per sua fortuna e delle coleghe in turno (se non per lo spavento!) non si è fatta nulla!
quando la direzione ha chiesto di fare una dichiarazione a chi era in turno dell' accaduto e di scrivere eventuali migliorie nessuno si è fatto avanti,il prezzo del foglio è rimasto in bianco,quando si poteva benissimo dire che per notte ci vogliono almeno 2 per turno vista lamappatura dell'edificio e che il piano non consente di sentire tutti gli ospiti e che se fai il cambi da una parte del corridoio la fine resta scoperta!perciò vengono contenuti...per evitare complicazioni!
bacioni sara

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • simoneb
  • Avatar di simoneb
  • Visitatori
  • Visitatori
13 Anni 2 Giorni fa #27933 da simoneb
Risposta da simoneb al topic Re: Contenzione: Esiste un'altra via?
Complimenti argomento complesso e pieno di lati oscuri ti dico la mia esperienza ho lavorato 11 anni in un RSA con pazienti psichiatrici e per i primi anni usavamo mezzi di contenzione risultato nessuna ammaccatura appunto ne cadute ma una devastazione dell umano si perche vedere una persona ridotta ore nella stessa posizione o quasi infliggeva piu danni della grandine..Con il passare degli anni con l avvento di nuove figure e nuove metodologie assistenziali abbiamo optato a non usare piu mezzi contenitivi ovvio i medici si davano un gran da fare con ago e filo per cadute e ruzzoloni da urlo ma vi assicuro le persone erano piu persone e negli occhi avevano un altra luce...Anche i parenti coinvolti nel nuovo progetto preferivano vedere il loro caro con 2,3 ,5 punti di sutura ma libero di andare ad assaporare la vita nel giardino
buona giornata

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • pav
  • Avatar di pav
  • Visitatori
  • Visitatori
12 Anni 9 Mesi fa #33816 da pav
Risposta da pav al topic Re: Contenzione: Esiste un'altra via?
vedo che resta tutto nel nulla...
resta che la contenzione è illegale.
resta che pur essendo illegale, cioè significa rischiare la galera, viene praticata ancora come strumento di 'cura'.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #33847 da sissi1
Io lavoro in un' Ospedale psichiatrico giudiziario , e nonostante i nostri pazienti siano molto complessi e sopratutto nel momento dell' ingresso siano in fase di acuzie , i nostri medici evitano per quanto possibile la contenzione fisica ( che è una completa limitazione per l'individuo e una frustazione totale ) optando per la contenzione farmacologica , per poi diminuire la terapia via via che la fase di acuzie va attenuandosi . Devo però dire che nel caso in cui la persona si faccia del male per se stessa ( autolesionista ) e sia pericolosa anche per gli altri , la contenzione fisica viene usata . Chiaramente la contenzione fisica richiede un controllo costante del paziente , e del soddisfacimento dei suoi bisogni . Se devo essere sincera la tendenza dell' istituto è quella di togliere la cella di contenzione e ovviare in tutti i casi con terapie farmacologiche magari più forti .

Partecipa anche tu scrivendo nel Forum OSS - Registrati subito!
Leggi il Regolamento
Cambia la tua immagine del Profilo
Non scrivere maiuscolo - Educazione e Rispetto verso tutti - Impariamo insieme e Divertiti!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: angy81detlefROBERTA
Tempo creazione pagina: 0.160 secondi