Discussioni sui diritti dell'operatore socio sanitario OSS

chiedo informazioni sui tirocini

  • mariastella
  • Avatar di mariastella Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
8 Anni 11 Mesi fa #110414 da mariastella
Risposta da mariastella al topic chiedo informazioni sui tirocini
grazie Giuly! sei stata molto esauriente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • sergio87
  • Avatar di sergio87
  • Visitatori
  • Visitatori
8 Anni 10 Mesi fa #111648 da sergio87
Risposta da sergio87 al topic chiedo informazioni sui tirocini
buongiorno. Io volevo sapere se il tirocinio è possibile farlo nei CD e nei CDI e se sono obbligato a fare turni di mattino e sera. Perchè ho letto il regolamento del tirocinio prevista dalla Regione Lombardia e non si fa nessun "accenno di obbligo" che devo per forza farlo in RSA. Tra l'altro io ho già un lavoro e come me tanti altri ed è il nostro unico sostentamento per tirare a fine mese. Vorrei capire se è possibile concordare gli orari con chi di dovere. Oltretutto ho letto che c'è la possibilità di lavorare a domicilio ma la mia scuola si oppone e mi ha detto che devo fare solo quello che dicono loro e stop. Come posso muovermi?
Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #111749 da tity
Risposta da tity al topic chiedo informazioni sui tirocini

mariastella ha scritto: Buona sera a tutti!
mi sono appena iscritta, perciò perdonatemi nell'eventualità che la mia domanda non sia inserita nella sezione giusta. Nel qual caso potete tranquillamente suggerirmi dove postarla. :
Vengo al dunque...poichè sto prendendo in considerazione l'idea di iscrivermi ad un corso oss, la mia domanda è la seguente e riguarda la fase dei tirocini pratici : vi chiedo se è possibile esprimere una scelta o delle preferenze riguardo alle strutture presso le quali svolgere i suddetti tirocini, oppure se è obbligatorio farli nelle sedi alle quali si viene assegnati, senza alcuna possibilità di replica. Mi sembra di capire che sia necessario affettuare tre tirocini, uno in una RSA, uno in altra struttura non prettamente ospedaliera, e un altro in un ospedale, ma all'interno di queste tre necessarie aree è possibile esprimere o no preferenze riguardo, ad esempio, il tipo di reparto ospedaliero nel quale fare pratica, o se si viene assegnati a un certo reparto non si hanno alternative? Ringrazio tutti coloro che vogliano chiarire questo mio dubbio!

ciao!
io ho fatto prima il corso asa e poi la riqualifica oss,la classe era mista asa e oss.
entrambi abbiamo fatto due tirocini,noi in rsa e cdi o cse,loro in rsa e ospedale.
abbiamo avuto la possibilità di scegliere la struttura in entrambi i casi ma il reparto x l'rsa l'ha decisa la struttura.
x l'ospedale invece il reparto lo decideva il presidio ospedaliero eccetto particolari casi:io ad esempio ho kiesto di nn farlo in oncologia visto ke poki mesi,proprio lì,era morta una mia collega di croce rossa.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #111751 da tity
Risposta da tity al topic chiedo informazioni sui tirocini

sergio87 ha scritto: buongiorno. Io volevo sapere se il tirocinio è possibile farlo nei CD e nei CDI e se sono obbligato a fare turni di mattino e sera. Perchè ho letto il regolamento del tirocinio prevista dalla Regione Lombardia e non si fa nessun "accenno di obbligo" che devo per forza farlo in RSA. Tra l'altro io ho già un lavoro e come me tanti altri ed è il nostro unico sostentamento per tirare a fine mese. Vorrei capire se è possibile concordare gli orari con chi di dovere. Oltretutto ho letto che c'è la possibilità di lavorare a domicilio ma la mia scuola si oppone e mi ha detto che devo fare solo quello che dicono loro e stop. Come posso muovermi?
Grazie

ciao!
il tirocinio a domicilio è poco gettonato xkè dà meno sbokki lavorativi e insegna meno rispetto all'rsa e al cdi.
in entrambi impari davvero tanto,sia in campo assistenziale,sia in in campo organizzativo.
io ho lavorato quasi due anni al domicilio e ora in struttura è completamente diverso,i tempi sono scanditi e veloci,non solo x l'assistenza ma anke x i carrelli dello sporco e ripristino del materiale,a domicilio è tutto molto più "tranquillo".
nella mia scuola ad esempio,decidevi con il tutor i turni in base a quello ke dava la struttura ma in caso di esigenza si parlava poi con la coordinatrice e si cambiava il turno.
nel cd non ha senso fare tirocinio dato ke la presenza di asa e oss non è obbligatoria.
il tirocinio formativo serve appunto a formare,e se nn fai l'esperienza più simile a quella ke poi sarà lo sbocco professionale non ha molto senso farlo.
ad esempio la nostra tutor dei tirocini escludeva i reparti molto specifici come ortopedia,pediatria,rianimazione,maxillo facciale,oculistica ecc prediligendo invece chirurgia generale,medicina,pronto soccorso,cardiologia dove invece si ha la possibilità di vedere e assistere pazienti più in generale facendo riferimento a tutte le competenze della nostra figura.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: angy81detlefROBERTA
Tempo creazione pagina: 0.268 secondi