- Messaggi: 42
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni sui diritti dell'operatore socio sanitario OSS
Proprio automezzo per assistenza domiciliare
Less Di più
9 Anni 7 Mesi fa #106072 da duedue
Proprio automezzo per assistenza domiciliare è stato creato da duedue
Sto lavorando, con un contratto di sostituzione maternità, per una cooperativa che effettua il servizio di assistenza domiciliare per il mio comune e utilizzo il mio mezzo per gli spostamenti. Ho trovato la macchina danneggiata durante il servizio e ho chiesto alla referente della cooperativa come comportarmi, la quale mi ha fatto produrre una relazione, delle foto e un preventivo. Il fatto è successo a dicembre e oggi, tra un tiramolla e l'altro non mi hanno ancora risposto. Premesso che non ho intenzione di lasciar perdere......sapete confermarmi che dovremmo avere una sorta di assicurazione? Anche perchè io trasporto degli utenti, oltretutto...C'è qualche riferimento alle assicurazioni nei contratti collettivi nazionali oppure bisogna cercare da altre parti? Grazie a tutti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 6 Mesi fa #106432 da cioci977
Risposta da cioci977 al topic Proprio automezzo per assistenza domiciliare
Ciao, anche io lavoro come assistente domiciliare, l'assicurazione che dici tu copre solo in caso di incidente se tu trasporti un utente del servizio non copre i danni alla tua auto durante le ore di lavoro.Almeno da noi funziona cosi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less Di più
- Messaggi: 42
- Ringraziamenti ricevuti 0
9 Anni 6 Mesi fa #106507 da duedue
Risposta da duedue al topic Proprio automezzo per assistenza domiciliare
Ma in questo caso io non uso la macchina solo per recarmi al lavoro, la utilizzo proprio per lavorare. Ai tempi, quando ho fatto presente l'evento, la referente stessa mi ha assicurato che esiste una copertura per questo tipo di danno, seppur con una franchigia di c.ca 400 €.
Oltretutto ho chiesto anche chiarimenti su come sono tutelata nel trasporto utenti e non mi rispondono.....cioè vorrei sapere, ad esempio: se un utente cade nel salire in macchina? se un utente mi vomita in macchina? se un utente mi danneggia la macchina? mi sa che volgiono fare i furbetti e temporeggiano, ecco perchè vorrei sapere dove posso andare a parare per informarmi su queste cose (nel contratto di lavoro non c'è nulla in merito)
Oltretutto ho chiesto anche chiarimenti su come sono tutelata nel trasporto utenti e non mi rispondono.....cioè vorrei sapere, ad esempio: se un utente cade nel salire in macchina? se un utente mi vomita in macchina? se un utente mi danneggia la macchina? mi sa che volgiono fare i furbetti e temporeggiano, ecco perchè vorrei sapere dove posso andare a parare per informarmi su queste cose (nel contratto di lavoro non c'è nulla in merito)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.255 secondi