- Messaggi: 33
- Ringraziamenti ricevuti 0
OSS in maternità
Volevo chiedervi se un OSS in maternità(parlo per le donne) è vero che viene indotto a farsi licenziare dal titolare della struttura (parlo per le case di riposo, strutture per disabili, alcolisti, drogati, perchè per l' ospedale, essendo struttura pubblica, si può lo stesso ma con minore probabilità di riuscire a far licenziare un OSS).
Questo è quello che mi hanno detto, come lo stesso discorso valga per gli insegnanti ...
Ma per noi OSS (e parlo per le donne) può essere vero questo? Magari perchè veniamo a contatto con sostenze, batteri, malattie e dobbiamo sollevare pesi (il paziente) e questo può mettere in pericolo anche il bambino che portiamo in grembo? Penso di sì!!!
Vi ringrazio delle vostre risposte.
Buona giornata,
Aria.



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ninfea
-
- Visitatori
-
Noi lavoriamo in un contesto di disabilità intellettiva, inizialmente ha mandato la malattia e successivamente ha attivato la maternità seguendo le normali procedure previste.
Ninfea
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2121
- Ringraziamenti ricevuti 25

Allora normalmente un OSS in gravidanza , che lavori in RSA ; case famiglie ; o centri specializzati per tossicodipendenze/dipendenze private o pubbliche , non può per legge essere indotta al licenziamento , casomai visto le leggi sulla tutela della maternità e visto che il nostro lavoro è considerato a rischio viene messa subito in maternità anticipata ( almeno che non possa essere adibita ad altre mansioni ) .
Partecipa anche tu scrivendo nel Forum OSS - Registrati subito!
Leggi il Regolamento
Cambia la tua immagine del Profilo
Non scrivere maiuscolo - Educazione e Rispetto verso tutti - Impariamo insieme e Divertiti!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 33
- Ringraziamenti ricevuti 0
Volevo chiederti ma tu lavori nel pubblico o nel privato?
La tua collega non poteva farsi mettere in maternità normale o maternità anticipata senza passare per la malattia prima?
Grazie di cuore,
Aria.
:laugh:

Ninfea ha scritto: La mia collega è in maternità da qualche mese e non ha avuto alcun problema.
Noi lavoriamo in un contesto di disabilità intellettiva, inizialmente ha mandato la malattia e successivamente ha attivato la maternità seguendo le normali procedure previste.
Ninfea
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 33
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ti ringrazio sempre delle tue risposte, sai che sei un pò il mio idolo?!? Ti stimo molto per quello che fai e per l' amore con il quale parli del tuo lavoro (leggo sempre i tuoi messaggi quando posso), devi essere una persona molto in gamba e competente secondo me ... spero che tu non mi fraintenga però (mi piacciono gli uomini e sono fidanzata da molti anni ...)


Volevo chiederti, ma allora è meglio farsi mettere in maternità anticipata per noi che siamo in ambito socio - sanitario?
Secondo me il titolare non te la concede così facilmente, poi nel privato è ancora peggio (case di riposo, centri diurni, assistenza domiciliare ...) o no?
Ho paura di ciò, vorrei poter avere un figlio un domani e stare più o meno tranquilla, sapendo di avere "in teoria" il mio posto di nuovo ma essendo già dei bravi OSS ...
Se si lavora nel pubblico secondo me non ci sono questi problemi, ti danno la maternità e stop...
Grazie della tua risposta!
Aria.


sissi1 ha scritto: Ciao Aria , buon pomeriggio
.
Allora normalmente un OSS in gravidanza , che lavori in RSA ; case famiglie ; o centri specializzati per tossicodipendenze/dipendenze private o pubbliche , non può per legge essere indotta al licenziamento , casomai visto le leggi sulla tutela della maternità e visto che il nostro lavoro è considerato a rischio viene messa subito in maternità anticipata ( almeno che non possa essere adibita ad altre mansioni ) .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.