Salve a tutti. Sono un aspirante Oss, che purtroppo ha scelto per intraprendere la sua carriera di rivolgersi all' Istituto(?) sopra citato il quale si autodefinisce Aurelia Fevola. Ebbene chiunque su internet può leggere notizie in merito a quest' ente, sul sito giustamente riporta l' antica data di fondazione, "chi siamo" e lì, potrete senza meno leggere tutte le sfavillanti lodi che gli stessi si danno da soli. Cose che purtroppo hanno tratto in inganno anche me....ma dal detto chi si loda si sbroda la verità è un altra. Il corso non raggiunge nemmeno il minimo indispensabile delle ore di teoria, ma specifico che la quasi totalità degli insegnanti sono preparatissimi e simpatici. Tranne una che probabilmente ha più bisogno di uno psichiatra di quanto pensi ma tralasciamo. La parte didattica è comunque di livello. Il primo calvario inizia per ottenere un posto dove poter fare il tirocinio, in quanto loro pare abbiano centinaia di persone da piazzare, e non tutte le strutture sono d' accordo a ricevere tutti i tirocinanti che dicono loro. Per cui o ti pieghi alle loro necessità e quindi dal centro di Roma ti spediscono a fare un tirocinio Roccasecca, o Anagni, o se vuoi fare il tirocinio in un posto relativamente comodo te la prendi nel posto. Dulcis in fundo dopo aver superato tale scoglio ed aver effettuato, almeno in parte un tirocinio ora sono in attesa di fare gli esami. Esami che attendo da circa 4/5 mesi fa, quando il mio corso è terminato. Li farò non li farò??? Ai posteri l' ardua sentenza, qualora si degnassero di farmi sostenere l' esame sarà mia premura tornare qui e avvisarvi. In linea di massima sconsiglio a tutti di rivolgersi all' Aurelia Fevola per la scuola di Oss. A meno che non abbiate già lavoro, e non abbiate bisogno del certificato. Se avete già un lavoro e un impiego tranquillo, la scuola vi resta comoda e vi serve il certificato da Oss in previsione futura, e non vi cambia assolutamente nulla ottenerlo in 12 mesi o 35 mesi allora rivolgetevi pure al Fevola. Ultimo appunto che ci tengo molto a far notare è l' arroganza la supponenza e il totale menefreghismo del direttore didattico e della segreteria a comprendere i bisogni di una persona o di più persone che speravano di riqualificarsi professionalmente. Gli esami, sono solo slittati, di mese in mese, e ad oggi non è possibile informarsi presso nessuno. Il direttore didattico risponde di mala voglia, mentre chiamare la segreteria è scontrarsi con un muro di gomma. Non mi sono mai sentito così preso in giro. Ho frequentato il corso, ho studiato, ho pagato per intero le rate previste per il costo del corso e adesso, non siamo altro che numerini, in attesa di un ipotetico esame. Chiaramente ora è ancora il momento di attendere, ma se la cosa si protrae nel tempo mi rivolgerò alle forze dell' ordine, in quanto sono a conoscenza di particolari interessanti.