- Messaggi: 10
- Ringraziamenti ricevuti 0
Corsi oss nel Lazio
Corsi Oss Lazio
- Forma Italia
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less Di più
5 Anni 8 Mesi fa #139031 da Forma Italia
Corsi Oss Lazio è stato creato da Forma Italia
Per info: 3348080463
www.forma-italia.it
segreteria@forma-italia.it
Il Corso di Operatore Socio Sanitario (OSS) mira a formare una figura professionale con profilo polivalente, caratterizzato da attività sia nel settore sociale sia in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale.
Programma Didattico
Il corso, a carattere teorico-pratico, prevede, secondo quanto dettato dalla normativa di riferimento per la figura professionale in questione (Accordo Stato-Regioni del 22/02/2001), 1000 ore di formazione così suddivise: 550 ore di tirocinio formativo pratico da effettuare in strutture sanitarie a scelta del candidato fra quelle convenzionate, e 450 ore di formazione teorica; quest’ultima sarà svolta dallo studente in autonomia (FAD) grazie alla presenza costante di un tutor che lo affiancherà durante tutto il percorso di studi. Sono inoltre previste lezioni frontali in aula che permetteranno allo studente di approfondire eventuali aspetti della figura anche grazie ad un confronto tra i vari contesti operativi in cui l’Operatore Socio Sanitario trova collocazione, oltre che delle esercitazioni pratiche.
La durata dell’intero percorso è fissata in 8/10 mesi e alla sua conclusione è previsto un esame finale presso le Regioni accreditate di competenza per il conseguimento della qualifica professionale, la cui validità è riconosciuta in tutta Italia ed Europa secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2001, sia in ambito privato che pubblico, poiché rilasciata da Commissione Regionale ai sensi dell’art. 14, L. 845/78.
Requisiti
I requisiti richiesti per la partecipazione al corso sono i seguenti:
Compimento del 17° anno di età
Assolvimento dell’obbligo scolastico
Costi
Il costo è determinato in euro 2.800,00 di cui euro 500,00 saranno versate all’atto dell’iscrizione.
La restante somma di euro 2.300,00 può essere comodamente dilazionata in 10 rate da 230,00 euro ognuna.
I costi sopra descritti comprendono, tasse, materiale didattico, polizze assicurative e ogni altro onere riguardante il corso in se.
www.forma-italia.it
segreteria@forma-italia.it
Il Corso di Operatore Socio Sanitario (OSS) mira a formare una figura professionale con profilo polivalente, caratterizzato da attività sia nel settore sociale sia in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale.
Programma Didattico
Il corso, a carattere teorico-pratico, prevede, secondo quanto dettato dalla normativa di riferimento per la figura professionale in questione (Accordo Stato-Regioni del 22/02/2001), 1000 ore di formazione così suddivise: 550 ore di tirocinio formativo pratico da effettuare in strutture sanitarie a scelta del candidato fra quelle convenzionate, e 450 ore di formazione teorica; quest’ultima sarà svolta dallo studente in autonomia (FAD) grazie alla presenza costante di un tutor che lo affiancherà durante tutto il percorso di studi. Sono inoltre previste lezioni frontali in aula che permetteranno allo studente di approfondire eventuali aspetti della figura anche grazie ad un confronto tra i vari contesti operativi in cui l’Operatore Socio Sanitario trova collocazione, oltre che delle esercitazioni pratiche.
La durata dell’intero percorso è fissata in 8/10 mesi e alla sua conclusione è previsto un esame finale presso le Regioni accreditate di competenza per il conseguimento della qualifica professionale, la cui validità è riconosciuta in tutta Italia ed Europa secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2001, sia in ambito privato che pubblico, poiché rilasciata da Commissione Regionale ai sensi dell’art. 14, L. 845/78.
Requisiti
I requisiti richiesti per la partecipazione al corso sono i seguenti:
Compimento del 17° anno di età
Assolvimento dell’obbligo scolastico
Costi
Il costo è determinato in euro 2.800,00 di cui euro 500,00 saranno versate all’atto dell’iscrizione.
La restante somma di euro 2.300,00 può essere comodamente dilazionata in 10 rate da 230,00 euro ognuna.
I costi sopra descritti comprendono, tasse, materiale didattico, polizze assicurative e ogni altro onere riguardante il corso in se.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.237 secondi