John, parliamoci chiaramente....entrare in ospedale è "il sogno di ogni OSS", ma sappiamo bene che la situazione nel pubblico, non è quella che poteva essere nel secolo scorso e i concorsi sono a LUNGO termine, oltre che essere un semi terno al lotto.
Io la qualifica OSA l'ho conseguita nel 2010 (il corso di 900 ore è durato 9 mesi circa, ma l'esame l'abbiamo fatto circa 5 mesi dopo il termine)..e da allora nel privato NON ho mai lavorato con quella qualifica, essere uomo in questo settore, almeno qui in SICILIA sembra essere una discriminante..
Ho fatto la riqualifica In OSS (a pagamento), giusto per completare quel percorso e avere almeno una qualifica VALIDA fuori regione perchè qua NON c''è alcuna speranza, ne nel pubblico ne peggio ancora nel privato (vogliono esperienza...anche per una paga da FAME).
Il corso oss dura più o meno un' altro anno solare (poi dipende da come organizzano l'orario interno delle lezioni teoriche).
Quindi se tutto ti va bene avrai la qualifica oss a fine 2018 (voglio essere ottimista...)...dopo di che inizierà lo stress della ricerca del lavoro o peggio della ricerca e lettura dei bandi, anche in luoghi spasolati (ci sono concorsi pubblici anche per le ASP...quelle che qua ancora chiamano IPAB), per N posti irrisori...con la lotta interza di spedie o meno la domanda, ben conscio che ci sono soldi da uscire e viaggi delle speranza da fare!
Non voglio demoralizzarti, ma avendo poco più della tua età, sono nella condizione di avere in mano carta NON del tutto spendibile in tempi ragionevoli (calcola che dalla fine di un bando alla prima prova preselettiva, passano mesi...) e peggio con soldi da uscire..
A distanza di un anno dalla riqualifica OSS e 6 colloqui qui (tutti andati male per l'esperienza pregressa che ti chiedono e il sesso )...son sempre disoccupato

Pondera bene!