- Messaggi: 84
- Ringraziamenti ricevuti 0
Hai problemi sul lavoro o al corso oss ? Inserisci qui le tue richieste
Vie dei farmaci
Less Di più
9 Anni 10 Mesi fa #103159 da pross
Vie dei farmaci è stato creato da pross
Ciao a tutti. Ho bisogno di una mano da qualcuno più esperto. Credo di starmi incasinando con i farmaci.
Secondo il profilo nazionale, l'oss io so che può solo aiutare alla corretta assunzione solo per i farmaci assumibili per via naturale (insomma niente siringhe).. E' corretto? Quindi dovrebbe poter mettere le supposte o fare aerosol o mettere gocce o pomate oftalmiche... O no?
Infine volevo chiedere se la rilevazione della glicemia capillare è competenza oss solo in lombardia o in tutta italia.
grazie
Secondo il profilo nazionale, l'oss io so che può solo aiutare alla corretta assunzione solo per i farmaci assumibili per via naturale (insomma niente siringhe).. E' corretto? Quindi dovrebbe poter mettere le supposte o fare aerosol o mettere gocce o pomate oftalmiche... O no?
Infine volevo chiedere se la rilevazione della glicemia capillare è competenza oss solo in lombardia o in tutta italia.
grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less Di più
- Messaggi: 84
- Ringraziamenti ricevuti 0
9 Anni 10 Mesi fa #103291 da pross
Risposta da pross al topic Vie dei farmaci
113 visite e nemmeno un oss preparato. Questa la dice lunga sulla preparazione di noi oss.
Alla fine ho concluso che tranne la terapia iniettiva, è competenza oss l'aiuto in tutte le altre somministrazioni.
Ma ora mi sorge un ulteriore dubbio. Ma se l'oss può far fare l'aerosol al paziente, perchè non può mettere il sondino per ossigenoterapia? Qual'è la differenza??
Alla fine ho concluso che tranne la terapia iniettiva, è competenza oss l'aiuto in tutte le altre somministrazioni.
Ma ora mi sorge un ulteriore dubbio. Ma se l'oss può far fare l'aerosol al paziente, perchè non può mettere il sondino per ossigenoterapia? Qual'è la differenza??
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 10 Mesi fa #103296 da didi76
Risposta da didi76 al topic Vie dei farmaci
Ciao io ho concluso da pochi gg il corso e mi sto preparando per l'esame finale..quello che hanno detto a noi è che l'oss non può fare nessuna manovra invasiva sul pz, da quello che leggo nell'allegato B delle competenze oss trovo questo: può aiutare per la corretta assunzione dei farmaci prescritti e per il corretto utilizzo di apparecchi medicali di semplice uso...io la interpreto così posso aiutare il pz a indossare la mascherina per l'aerosol ma non lo preparo io perchè dentro c'è un farmaco, stessa cosa con l'ossigeno, dopo che l'infermiere ha attaccato l'ossigeno se il pz ha bisogno di andare in bagno lo posso aiutare a rimettere la mascherina o gli occhiali nasali..anche per le pomate che contengono medicinali io so che l'oss non può metterle e quindi neppure supposte etc questo hanno ribadito tanto al corso...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less Di più
- Messaggi: 1838
- Ringraziamenti ricevuti 30
9 Anni 10 Mesi fa #103299 da liza
Partecipa anche tu scrivendo nel Forum OSS - Registrati subito!
Leggi il Regolamento
Cambia la tua immagine del Profilo
Non scrivere maiuscolo - Educazione e Rispetto verso tutti - Impariamo insieme e Divertiti!
Risposta da liza al topic Vie dei farmaci
brava Didi76 risposta molto esauriente. Auguri per l'esame

Partecipa anche tu scrivendo nel Forum OSS - Registrati subito!
Leggi il Regolamento
Cambia la tua immagine del Profilo
Non scrivere maiuscolo - Educazione e Rispetto verso tutti - Impariamo insieme e Divertiti!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less Di più
- Messaggi: 84
- Ringraziamenti ricevuti 0
9 Anni 10 Mesi fa #103302 da pross
Risposta da pross al topic Vie dei farmaci
Riguardo l'ossigeno i libri per oss da me consultati dicono di preparare il flussometro ma lasciare la mascherina sul cuscino perchè metterla è compito dell'infermiere. Eppure da come dici tu dovrebbe essere il contrario. Non trovo spiegazione.
Riguardo le altre terapie purtroppo ti sbagli. Secondo il profilo l'oss aiuta all'assunzione... per cui tranne quelle iniettive sono tutte applicabili dall'oss.. in tutti i libri infatti viene citata tra le altre la terapia rettale che fa riferimento senza dubbi alle supposte. A questo punto non dovrebbero esserci problemi nemmeno per colliri o pomate... anche perchè torniamo allo stesso punto, cioè il profilo oss o altre leggi non impediscono tali procedure.
Riguardo le altre terapie purtroppo ti sbagli. Secondo il profilo l'oss aiuta all'assunzione... per cui tranne quelle iniettive sono tutte applicabili dall'oss.. in tutti i libri infatti viene citata tra le altre la terapia rettale che fa riferimento senza dubbi alle supposte. A questo punto non dovrebbero esserci problemi nemmeno per colliri o pomate... anche perchè torniamo allo stesso punto, cioè il profilo oss o altre leggi non impediscono tali procedure.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- fabrizio77
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
9 Anni 10 Mesi fa #103350 da fabrizio77
Risposta da fabrizio77 al topic Vie dei farmaci
purtroppo è vero che l'elenco delle attività previste per l'oss e le competenze tecniche richieste possono indurre a varie interpretazioni ma ci si deve attenere a ciò che è scritto, nel senso che è consentito fare ciò che è elencato e vietato ciò che non è previsto... Così ho capito
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.314 secondi